Il supporto fisico, non essendo mai esistito per tutta la generazione dei videogiochi usciti direttamente su smartphone e tablet, manca a diversi collezionisti e giocatori, come quelli dell'azienda giapponese Beartrobo. Se prestare agli amici un gioco che si è amato è ancora possibile grazie al mercato delle console, quest'azione viene recuperata dall'oblio e adattata anche per i giochi sul mobile.
Ma per i nostalgici, Beartobo ha sviluppato la Pico Cassette sulla stessa scia di Plugair, sviluppato nel 2013. Questa cassetta, la cui forma ricorda quelle del Game Boy Advance, permette agli utenti di recuperare i giochi scaricati e di mantenerli associati direttamente al supporto usato. Così, i giochi sul mobile saranno di nuovo materializzati e potranno essere di nuovo occasione di scambio in un batter d'occhio. L'adattamento dei giochi datati è previsto e l'azienda è anche in fase di negoziazione per trovare dei soci con cui sviluppare il futuro catalogo associato alla Pico Cassette.
Fotos: Pico Cassette
Articoli nella stessa categoria
I giocattoli Disney's Playmation vanno realmente al di là dei giocattoli. Indossabili, sensori di movimento, tecnologia wireless, tra gli altri, permetteranno ai vostri bambini di essere veramente parte della storia, in un modo davvero innovativo.
Rendere possibile a tutti il tatuaggio a casa, ecco ciò che la coppia di designer deFORM si è prefissa con la creazione del proprio dermografo personale. Unendo semplicità e igiene, la loro macchina permetterà di tatuarsi da soli.
La Toy Fair di New York di quest'anno ha dato alla Mattel l'opportunità di presentare una versione completamente ridisegnata del loro celebre prodotto ThingMaker. Non vediamo davvero l'ora che arrivi Natale.
L'ex calciatore diventato icona di stile David Beckham, elegante come sempre, è di nuovo il testimonial dei capi Modern Essentials di H&M, che lui ha scelto nella collezione Primavera 2016.