Ci sono delle mattine in cui a malapena ci rendiamo conto di schiacciare il tasto snooze della sveglia, rinviando l'inizio della giornata di qualche minuto. Ma quando poi ci svegliamo veramente, la giornata inizia a tutta velocità. Ad alcune persone questo non capita mai. Per altre, questo è un flagello con delle conseguenze nella vita di tutti i giorni, a meno che non si abbiano un padrone, dei clienti o dei professori comprensivi.
Dopo aver testato molte soluzioni per risolvere questo problema mattutino senza alcun risultato, Winson Tam ha creato Ruggie, una sveglia molto esigente e senza possibilità di compromesso, a meno che non si abbia il sonno molto pesante. Simile a una bilancia morbida posta al lato del letto, questo apparecchio smette di suonare solamente quando rileva la presenza dell'utilizzatore sulla sua superficie. Ma tirare fuori la punta del piede per appoggiarla sulla sveglia non sarà sufficiente. La sveglia dovrà sentire il peso del corpo sulla superficie per almeno 3 secondi per potersi spegnere. Da notare che questo lasso di tempo può essere aumentato per avere la sicurezza di essere davvero svegli. Una volta appoggiati i piedi a terra, allora è più difficile tornare a distendersi e il grosso del lavoro è fatto. E per ricompensare ogni successo, la sveglia emette un suono scelto e configurato dall'utente.
Dopo aver lanciato una campagna di finanziamento su Kickstarter, il creatore di Ruggie si è dovuto rendere conto che non era affatto l'unico ad avere delle sveglie, alla luce dell'importo raccolto. In meno di 15 giorni, il progetto ha raccolto più di 179 000 $ contro i 50 000 previsti e dovrebbe quindi essere immesso sul mercato entro la fine del 2016.
Articoli nella stessa categoria
L'ex calciatore diventato icona di stile David Beckham, elegante come sempre, è di nuovo il testimonial dei capi Modern Essentials di H&M, che lui ha scelto nella collezione Primavera 2016.
Che ne direste di un paio di jeans che non ha bisogno di essere lavato e rimane comunque fresco e pulito? Questo non è più un sogno: Odo Denim ha infatti trovato il modo di realizzare un tale miracolo.
Riprendendo il concetto alla base dei libri interattivi Dov'è Wally?, la casa editrice inglese Egmont lancia una versione ispirata a Star Wars. Questa volta non per cercare un maglione a righe bianche e rosse, ma proprio le migliaia di peli di Chewbacca.
Senza batteria, le lampade Lumir C attingono la loro luce dal calore sprigionato da una candela scaldavivande, che permette di diffonderla ovunque e di migliorare l'illuminazione delle case soggette a frequenti interruzioni di corrente.