Amazon: il futuro si chiama Prime Air

Amazon: il futuro si chiama Prime Air


Nuove tecnologie

Che ne diresti di se gli articoli che acquisti su Amazon ti venissero consegnati da un drone nel giro di 30 minuti ? Non accadrà domani ma ci siamo quasi.

L'idea di Amazon di consegne effettuate da droni, ovvero Prime Air, è stata rivelata due anni fa dall'amministratore delegato della società Jeff Bezos. Più precisamente, l'idea è quella di consentire consegne entro 30 minuti in qualsiasi luogo. Dal momento che il modo di consegna più veloce è quello per via aerea, è necessario un mezzo di trasporto piccolo e autonomo ma sicuro. Ecco perché l'aeromobile a pilotaggio remoto multirotore, noto anche come APR o drone, è diventato il fattore chiave. Ovviamente gli ordini dovranno soddisfare alcuni criteri per essere idonei al trasporto su drone. Il pacco non può pesare più di 2.26 kg, deve entrare nel vano del drone e il luogo della consegna deve trovarsi nel raggio di 16 km da un centro di distribuzione Amazon. Inoltre, non tutti i droni sono adatti, devono essere progettati specificamente per questo scopo.

A marzo di quest'anno, Amazon ha ottenuto dalla FAA (Federal Aviation Administration) l'autorizzazione a costruire e testare un prototipo negli USA , purché fossero rispettate alcune regole, come i limiti di velocità (160 km/h) e di quota (120 m). L'ultimo di questi prototipi di droni Amazon Prime Air è stato appena presentato, accompagnato da una pubblicità (in basso). In un articolo sull'argomento, Amazon spiega che la sicurezza è la sua prima preoccupazione e che il progetto Air Prime non sarà lanciato finché non "saranno in grado di dimostrare la sicurezza delle operazioni". Air Prime di Amazon verrà testato prima negli USA, ma dobbiamo ammettere che sarà interessante vedere pacchi che volano in tutto il mondo... Siamo a un passo dalla fantascienza.

Foto: Amazon.com

Articolo stritto dalla redazione Top-Negozi.it

Articoli nella stessa categoria

Mattel ha svelato la nuova versione di ThingMaker

Mattel ha svelato la nuova versione di ThingMaker

La Toy Fair di New York di quest'anno ha dato alla Mattel l'opportunità di presentare una versione completamente ridisegnata del loro celebre prodotto ThingMaker. Non vediamo davvero l'ora che arrivi Natale.

  • Nuove tecnologie
  • Novità
Il costume da bagno Adidas Adizero XVI coniuga intelligenza e intuizione

Il costume da bagno Adidas Adizero XVI coniuga intelligenza e intuizione

Lo scorso mese, in Germania, Adidas ha lanciato un costume da bagno rivoluzionario. Secondo l'azienda, il costume da bagno Adizero XVI è il più veloce di sempre.

  • Nuove tecnologie
  • Novità
Le scarpe di Ritorno al Futuro arrivano nel presente.

Le scarpe di Ritorno al Futuro arrivano nel presente.

Le scarpe di Marty Mc Fly hanno lasciato l'universo del film Ritorno al Futuro per materializzarsi nella realtà del 2015. Si allacciano da sole (ma non solo): le Nike Mag dovrebbero arrivare sul mercato la prossima primavera.

  • Nuove tecnologie
  • Moda
  • Novità
Odo Denim: i primi jeans autopulenti del mondo

Odo Denim: i primi jeans autopulenti del mondo

Che ne direste di un paio di jeans che non ha bisogno di essere lavato e rimane comunque fresco e pulito? Questo non è più un sogno: Odo Denim ha infatti trovato il modo di realizzare un tale miracolo.

  • Nuove tecnologie
  • Moda
  • Novità
Amazon: il futuro si chiama Prime Air