Nestlé studia come rallentare l'effetto della caffeina

Nestlé studia come rallentare l'effetto della caffeina


Nuove tecnologie Salute Nutrimento

Un espresso dà grande carica ma dura poco tempo, e consumare troppa caffeina ha i suoi effetti collaterali. Nestlé sta studiando attivamente i 'cubosome' per il rilascio di molecole nutritive in maniera controllata.

La nostra routine mattutina spesso include una dose di caffeina e durante la giornata, per varie ragioni, potremmo averne bisogno ancora (e ancora) per una carica istantanea. Ma troppa caffeina può causare un nervosismo poco piacevole. Per questo motivo, Nestlé sta studiando come rilasciare caffeina in modo costante invece che in un'unica volta. Per raggiungere l'obiettivo, gli studiosi del Centro di Ricerca Nestlé a Losanna stanno collaborando con il Centro Interdisciplinare di Microscopia Elettronica e l'Istituto di Ricerca sul cancro dell'EPFL (Politecnico Federale di Losanna), e con il Dipartimento di Salute, Scienza & Tecnologia dell'ETH (Istituto Federale Svizzero di Tecnologia) a Zurigo.
Hanno appena scoperto una tecnica "in grado di 'vedere' all'interno di 'cubosome' dispersi (fasi cristalline liquide cubiche) con un dettaglio senza precedenti. La scoperta può contribuire a migliorare significativamente lo studio per un migliore assorbimento di farmaci e nutrienti", spiega l'EPFL, essendo i cubosome "piccole 'capsule' biologiche in grado di rilasciare molecole di nutrienti o farmaci con la massima efficienza. Questo significa anche che i cubosome sono sicuri per gli organismi viventi."
L'obiettivo, ora, è studiare come utilizzare la struttura dei cubosome per il rilascio di nutrienti, medicine o, per l'esattezza, caffeina, in modo sicuro e controllato. Così, un giorno, avremo bisogno di non più di una tazza di caffè al mattino, continuando a beneficiare della sua carica per tutto il giorno.

Foto: ricostruzione 3D di un cubosome ottenuta con CET. Unità di misura: 40 nm ©Davide Demurtas/EPFL

Articolo stritto dalla redazione Top-Negozi.it

Articoli nella stessa categoria

Il costume da bagno Adidas Adizero XVI coniuga intelligenza e intuizione

Il costume da bagno Adidas Adizero XVI coniuga intelligenza e intuizione

Lo scorso mese, in Germania, Adidas ha lanciato un costume da bagno rivoluzionario. Secondo l'azienda, il costume da bagno Adizero XVI è il più veloce di sempre.

  • Nuove tecnologie
  • Novità
Amazon: il futuro si chiama Prime Air

Amazon: il futuro si chiama Prime Air

Che ne diresti di se gli articoli che acquisti su Amazon ti venissero consegnati da un drone nel giro di 30 minuti ? Non accadrà domani ma ci siamo quasi.

  • Nuove tecnologie
Smartbe, un passeggino intelligente per genitori intelligenti

Smartbe, un passeggino intelligente per genitori intelligenti

È partita la campagna di crowdfunding su Indiegogo: se vuoi essere il primo possessore di uno Smartbe, il passeggino rivoluzionario, puoi sostenere subito il progetto.

  • Nuove tecnologie
  • Novità
Adidas e Parley: una partnership per progetti sostenibili

Adidas e Parley: una partnership per progetti sostenibili

Trasformare i rifiuti di plastica del mare in scarpe sportive è il modo attraverso cui Adidas e Parley mostrano che il settore dell'industria può contribuire a fermare l'inquinamento degli oceani.

  • Nuove tecnologie
  • Consumo
Nestlé studia come rallentare l'effetto della caffeina